Vigneti di 15 anni, pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata, no malolattica, affinamento per 9 mesi in in tini di acciaio su fecce nobili, batonage.
Bellissimo colore giallo paglierino con riflessi dorati molto luminoso, all'olfatto si presenta già come un vino straodinario, una delle piu alte espressioni del Sauvignon in Toscana , intensi profumi di bosso, foglia di pomodoro, timo, frutta a pasta gialla, buccia di cedro candita, spezie, cioccolato bianco e con leggere note fumè. Al palato è grintoso, vibrante di grandisssima personalità, dinamico e al tempo stesso sontuoso e aristocratico di grande freschezza e complessità con le sue note fruttate, minerali e speziate, chiude lunghissimo con ricordi di zafferano. Devo riconoscere che l'unico difetto di questo vino è l'esigiuità della produzione (solo 2000 bottiglie), non presente nelle guide per scelta, vino da amatori e appassionati da mettere in cantina e risentire dopo 5-15 anni: sarà una vera sorpresa.
Abbinamenti: ottimo con piatti a base di pesce anche saporiti com eil baccalà, aragosta alla catalana, scampi con salsa alle erbe mediterranee, salmone al timo e riso nero, lasagne ai porcini, capesante con radicchio trevigiano, scaloppine al foie gras e crema di formaggio.