Per il Dives selezioniamo le uve dalle parcelle più vecchie della vigna (piantata nel 1986 che a nostra memoria e conoscenza dovrebbe essere la più vecchia vigna di Sauvignon blanc in zona Barolo) che è anche la parte con migliore esposizione e giacitura . La vendemmia viene svolta a mano, al fine di preservare l’integrità del frutto e permettere, se necessario, una selezione delle uve che in seguito vengono trasportate in cantina in cassette da 20 kg. In relazione all’annata i grappoli vengono diraspati e sofficemente pressati oppure si può optare per una breve macerazione sulle bucce a temperatura controllata. Segue una pulizia del mosto statica a freddo ed una fermentazione alcolica in botte e fusti di legno d’acacia.