Realizzato in Toscana dall'azienda vinicola Duemani, il Syrah Suisassi è ottenuto esclusivamente con uve coltivate nel particolare territorio di Riparbella, caratterizzato da un terreno argilloso, salino, calcareo e ricco di scheletro, secondo i principi dell'agricoltura biologica e biodinamica. In seguito alla vendemmia manuale, avviene la fermentazione spontanea in legno; successivamente il vino affina per circa 22 mesi in barrique e tonneaux, per lo più di primo passaggio. Non subisce chiarifiche e filtrazioni, per svelare al meglio il suo ricco ventaglio sensoriale.