Il Domaine de Martinolles è diventato di proprietà di Antoine Vergnes nel 1926 ed i figli di Antoine e i loro successori hanno ampliato l'estensione della proprietà destinando tutti i terreni alla viticultura. Oggi l'azienda è composta da 65 ettari di vigneti e tutti in collina con un'ottima esposizione. La tradizione attribuisce ai monaci della vicina Abbazia di Saint-Hilaire il merito di avere scoperto il "Methode Ancestrale" nel 1531 un sistema per produrre vino spumante assai simile al metodo Champenoise che Dom Perignon perfezionò solo un secolo piu tardi.
Bellissimo colore rosa antico splendente, il perlage è fine e persistente, la spuma cremosa, al naso si avvertono piacevoli profumi fruttati soprattutto lamponi e fragole fresche che ritroviamo al palato insieme ad una piacevole freschezza, con note di ribes ed eleganti spunti minerali. Vinificazione tradizionale come per lo champagne con una permanenza di 15 mesi sui lieviti.
Abbinamenti: ottimo come aperitivo e con stuzzichini e primi piatti a base di pesce, crostacei verdure, da abbinare con piatti a base di carni bianche, impagabile con macedonie di frutta fresca soprattutto a base di fragole, lamponi e ribes.