Struttura, muscolo, pienezza tannica, quindi una sostanziale potenza del vino. Queste alcune caratteristiche in linea del tutto approssimativa con le quali possiamo condensare il carattere che il territorio di Nuits-Saint-Georges conferisce al vino. Il Comune più grande della Côte d’Or dopo Beaune, porta di ingresso per la Côte de Nuits se venite da sud, altrimenti si tratta di un arrivederci. Note di degustazione
Rosso rubino. Si esprime su sentori maturi e accattivanti di frutti neri, prugna, lampone e una spruzzata di spezie. Il sorso si apre con sapori rotondi e vellutati accompagnati da una leggera traccia minerale. Al palato si presenta morbido e succoso, sapido e fresco con tannini strutturati e molto ben levigati dal passaggio in legno. Persistente e sostanzioso