PRODOTTO E IMBOTTIGLIATO DA WALTER DE BATTE VITICOLTORE IN RIOMAGGIORE, VINO PRODOTTO IN SOLE 2000 BOTTIGLIE, SERVIRE IN CALICI AMPI A 14°C
In vigna non viene usato alcun prodotto chimico o di sintesi, e vista anche la conformazione impervia e scoscesa del territorio, la vendemmia viene eseguita in modo manuale. In cantina la filosofia produttiva è quella di rispettare il più possibile uva e territorio, pertanto dopo la diraspatura il mosto viene fatto fermentare solo tramite l'intervento dei lieviti indigeni e con macerazione sulle bucce di circa 7 giorni. L'affinamento avviene per 24 mesi in barrique sulle fecce fini. Nessuna filtrazione prima dell'imbottigliamento. Uno straodinario "orange wine" di grande qualità le vigne sono già abituate a combattere per le sostanza nutritive e poi è essenziale il contributo della luce, che in questo angolo del mondo di incredibile fascino vitalizza e energizza la vite. “L’emozione sta nella buccia” sottolinea Walter, che assorbe la luce. Ed ecco che fin dagli anni novanta Walter lascia i BIANCO a macerare sulle bucce con tempi più a meno lunghi. Un’interpretazione nuova che impone una scelta fin dal primo assaggio: farsi trasportare e scoprire la macchia mediterranea nel bicchiere o abbandonare tutto. L'Harmoge viene ottenuto da uve selezionate, la fermentazione è spontanea senza lieviti aggiunti, rimane a mecerare sulle bucce per 4-8 giorni e poi viene affinato in botti di rovere per 15 mesi.
Colore giallo dorato con riflessi oro antico,al naso è ampio e mediterraneo, con netti aromi di erbe officinali, pesca matura, scorze di agrumi, miele di acacia, paglia secca e pietra focaia, in bocca è sapido e rotondo, di lunga persistenza, chiude su toni minerali e sentori di futta secca