Il Barbaresco Gallina 2019 del Castello Di Neive nasce nel vigneto "Gallina", dove vengono prodotte le uve Nebbiolo destinate alla produzione di Barbaresco. La posizione sulla collina di Neive garantisce un microclima unico: d'estate la temperatura massima non supera i 23-24°C e quella minima, di inverno, si mantiene sui 6-8°C. L'approccio che il Castello di Neive utilizza riesce ad amalgamare perfettamente la scienza e la tecnologia con la storia, la tradizione e l'esperienza vitivinicola del territorio in cui è inserito. La vendemmia è manuale e viene effettuata con piccole cassette forate a inizio ottobre; qui uno dei più importanti vini rossi piemontesi inizia la sua fermentazione per 10-12 giorni, per poi venir lasciato evolvere per almeno 12 mesi in botti di rovere francese. Il Barbaresco "Gallina" è un vino da medio invecchiamento visto che è in grado di regalare nuove sfaccettature anche per 5-10 anni.