Il caldo ciclo vegetativo del 2017 ha conferito al Barolo Aleste una struttura intensa, fruttata e densa. Sono presenti i tipici aromi dolci della ciliegia rossa e del lampone, con un tocco di rovere e complesse note balsamiche. Al palato il vino riempie la bocca, è pieno e ricco, robusto, inebriante nella parte anteriore, poi strutturato al centro e nella parte posteriore. I sapori di frutta rossa sono profondi e ricchi, come è tipico del territorio in un'annata più calda, seguiti poi da un palato medio ben strutturato, con audaci tannini che necessiteranno di 4-6 anni di affinamento in bottiglia per ammorbidirsi. L'impronta di frutta è bilanciata da un persistente finale minerale con tannini a grana fine. Questo prezioso terreno ci offre sempre vini maturi, pieni ed eleganti - e il 2017 è un grande esempio per una cantina di medio termine.