favorite
0
ORNELLAIA BOLGHERI SUPERIORE 2011 VENDEMMIA D'ARTISTA L'INFINITO - TENUTA DELL'ORNELLAIA

ORNELLAIA BOLGHERI SUPERIORE 2011 VENDEMMIA D'ARTISTA L'INFINITO - TENUTA DELL'ORNELLAIA

420,00 €
Tasse incluse
6929
111146920

Hurry up! Only 4 item(s) left in Stock!
  • Visa
  • PayPal
  • MasterCard
Vitigno:
55% Cabernet Sauvignon – 27% Merlot – 14% Cabernet Franc – 4% Petit Verdot

Clima ed Annata:
La prima fase dell'annata 2011 di questo vino rosso DOC è stata caratterizzata da mesi invernali freddi e piovosi che
hanno lasciato in dote un ritardo nel germogliamento che le calde giornate primaverili non hanno recuperato, portando
così la piena fioritura nella prima settimana di giugno. La consueta vigoria dei germogli ha accompagnato una buona
produttività che anche nei vigneti più giovani è stata regolata ad arte da un diradamento dei grappoli di modesta entità,
sinonimo di equilibrio vegeto-produttivo. L'estate, quasi priva di precipitazioni sulla costa Toscana, è stata
fortunatamente accompagnata da temperature mai torride e questo andamento ha consentito alle viti di sviluppare un
buon potenziale aromatico. Le uve si sono così presentate all'inizio della vendemmia in modo perfetto: concentrate e
omogeneamente mature. L'inizio del mese di settembre, soleggiato e ventilato, ha concesso di raccogliere le uve Merlot e
Cabernet Franc nel momento più opportuno. Le piogge insistenti del 15-16 settembre hanno rallentato la maturazione dei
Cabernet Sauvignon: è stato però sufficiente aspettare qualche giorno in più perché anche queste uve per la produzione
del vino rosso DOC arrivassero perfette in cantina dove le operazioni di vendemmia si sono concluse nel tardo
pomeriggio del 4 ottobre.

Vinificazione ed affinamento:
La raccolta delle uve per la produzione del vino rosso DOC è avvenuta a mano in cassette da 15 kg ed i grappoli sono
stati selezionati su doppio tavolo di cernita prima e dopo la diraspatura e sottoposti al termine ad una pigiatura soffice .
Ogni varietà e ogni parcella è stata vinificata separatamente. La fermentazione alcolica del vino ha avuto luogo in tini di
acciaio inox a temperature tra 26-30°C per una settimana alla quale è seguita la macerazione per una totale di circa 10-15
giorni. La fermentazione malolattica è iniziata nei tini di acciaio, ed e giunta a termine dopo il trasferimento in barriques
(25% nuove e 75% di primo passaggio). Il vino è rimasto in barriques nella cantina di Ornellaia a temperatura controllata
per un periodo di circa 15 mesi.
Dopo i primi 12 mesi è stato effettuato l'assemblaggio del vino che è stato reintrodotto nelle barriques dove ha trascorso
altri 6 mesi. Il vino rimane in bottiglia per altri dodici
mesi prima dell'introduzione sul mercato.


Note di degustazione:
Frutto di un'annata particolarmente concentrata, il vino esprime un carattere
decisamente ricco e maturo. E' un vino di colore intenso che si presenta con note calde di frutta a bacca rossa, cacao e
spezie. Ampia, rotonda, con un tannino perfettamente maturo e levigato, la bocca offre delle ricche sensazioni
supportate da un acidità perfettamente bilanciata. L'unione della ricchezza dei Merlot con la freschezza del Petit Verdot e
la struttura dei Cabernet, traccia la linea inconfondibile dell'annata 2011
6929
4 Articoli

Riferimenti Specifici

ean13
111146920
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

ORNELLAIA BOLGHERI...

420,00 €