Limitata resa per ettaro, lieviti autoctoni, tanta dedizione e passione e un ottima annata contribuiscono a fare di questo Brunello una garanzia. Bel colore rosso rubino con riflessi granato, naso avvolgente, frutto intenso speziatura sottile... In bocca è succoso e polposo, caldo ,ben equilibrato, ottima acidita, tannini fitti e vellutati , può certamente ancora evolvere per lunghi anni ma è già eccezionale.
Abbinamenti. fegatini toscani al finocchietto selvatico, cacciagione, coscio di cervo al ginepro, camoscio, cinghiale con olive, formaggi stagionati.