A “La Tunella” lo definiscono come il “monarca assoluto” del vino, che viene prodotto senza far ricorso alle moderne tecniche di vinificazione, ma semplicemente seguendo passaggi rigorosi e precisi: appassimento naturale delle uve, sgranellatura a mano e leggera pressatura, fermentazione e maturazione in barrique per due anni. Tutto qua: poche fasi produttive, ma eccezionale il risultato, dato da un Picolit tra i migliori di tutti i Colli Orientali del Friuli. Ottimo con la pasticceria secca o con il foie gras, è meraviglioso come vino da meditazione, perché il Picolit è uno di quei vini che sono favolosi se bevuti da soli, dedicandogli un’attenzione quasi religiosa in una sorta di confidenziale dialogo.