DENOMINAZIONE: Collio DOC GENERALITÀ: La parziale fecondazione del fiore, che determina lo sviluppo solo di pochi e concentratissimi acini, è alla base dell’unicità del Picolit. Da sempre una delle più nobili espressioni del suo territorio di origine. ANDAMENTO CLIMATICO I primi mesi del 2009 sono stati segnati dalla caduta regolare delle piogge, e da temperature moderate negli ultimi mesi. Già a partire dalla fase dell’allegagione, fase iniziale di crescita dei frutti successiva alla fioritura, nonché uno dei momenti più importanti dello sviluppo del futuro raccolto, si è riscontrato uno sviluppo equilibrato dei grappoli, una tendenza confermata anche nella fase dell’invaiatura con acini piccoli, ricchi di precursori d’aroma e buona acidità. Lo sbalzo termico tra notte e giorno ha reso le uve particolarmente aromatiche e dolci. Un’ottima annata dunque, le uve arrivate in cantina sono state di altissimo livello qualitativo, dando vita a vini dotati di aromi intensi e variegati.