La grappa Fuoriclasse Leon Amarone Riserva di Castagner nasce da vinacce di uve della Valpolicella, lasciate ad appassire per oltre 100 giorni prima di essere vinificate.
Le vinacce sono trattate e conservate con Grappasystem, un sistema grazie al quale è possibile procedere con una fermentazione controllata, ottenuta con l’aggiunta di lieviti enologici selezionati. Grappasystem garantisce una conservazione delle bucce in un ambiente ideale e con il giusto livello di pH, dentro a tunnel di film plastico alimentare, ad alta pressione e in assenza di ossigeno. Questo è il segreto che permette alle bucce d’uva di conservarsi freschissime e mantenere intatti gli aromi anche per diversi mesi. La distillazione avviene in parte in alambicchi tradizionali a bagnomaria e in parte in impianti tecnologicamente avanzati a colonna, in tre distillazioni diverse. Prima dell'invecchiamento la grappa viene fatta riposare per almeno 18 mesi in piccole barrique di rovere di primo e secondo passaggio, utilizzate precedentemente per l'affinamento dell'Amarone.
Al naso si avvertono profumi intensi di vaniglia, miele, uva passa, pesca e mandorla amara. Al palato è rotonda, morbida e persistente.
Ottima a fine pasto, si serve a temperatura ambiente liscia o in accompagnamento a cioccolato fondente e dolci alla crema.