La storia dell’origine di questo vitigno è molto interessante, contesa fra un Paese dell'Alto Adige e una famosa zona viticola Francese. Un vitigno che coltivato nelle zone vocate, è capace di esprimere vini aromatici interessantissimi e di lunga durata.
Noi scegliamo delle pregiate Vinacce di Uve Traminer coltivate in Trentino, seguiamo con attenzione e tecnica la loro fermentazione. Un breve periodo di maturazione della Vinaccia di Traminer e poi la distillazione nel nostro alambicco discontinuo a bagnomaria con la massima attenzione per non rovinare i delicatissimi aromi del Traminer. Ogni anno cambia il modo di conduzione dell’alambicco perché ogni anno è una storia nuova per l’uva e quindi per la vinaccia. Cosí riusciamo ad ottenere una Grappa di Traminer dal delicato profumo aromatico che ricorda il petalo di rosa unito ad altri fini profumi più maturi e complessi come la nota di geranio e di limone. Le sensazioni gustative sono altrettanto complesse e lasciano spazio ad un lungo e persistente retrogusto.
Una grappa apparentemente facile, ma la sua complessità olfattiva e gustativa impegnerà non poco il degustatore regalandogli molte sensazioni.
Prima di assaporarla, lasciatela qualche minuto nel bicchiere grande, l'aria ne esalterà l'aroma e non rovinatela degustandola fredda, ma solo leggermente fresca.