Lo Chardonnay di Planeta è diventato il vino simbolo del rinascimento enologico siciliano. Nasce da una sfida, dal desiderio di creare un vino in grado di competere con i migliori bianchi del mondo, reggendo il confronto con le grandi etichette realizzate con questo vitigno, così nobile e largamente diffuso. Un progetto nato nel 1985 e che è oramai compiuto, come testimoniano gli innumerevoli premi e riconoscimenti che, a ogni vendemmia, vengono tributati a questo vino. Un bianco siciliano straordinario, in cui profumi e sapori racchiudono la grazia e la potenza della Sicilia.
Lo Chardonnay di Planeta prende vita dall’omonimo vitigno, coltivato all’interno dei vigneti storici di Maroccoli e Ulmo, situati a un’altezza ricompresa fra i 250 e i 415 metri sul livello del mare. Le uve, accuratamente selezionate per garantire solo il meglio del terroir d’origine, vengono diraspate e pressate sofficemente, per poi fermentare in barrique alla temperatura controllata di 18 gradi. Poi si procede con la fase dell’affinamento, svolto per 12 mesi in barrique di rovere, in parte nuove e in parte di secondo passaggio. Terminata la maturazione, il vino è pronto per venire imbottigliato.