Il Buttafuoco "Riva Bianca" di Picchioni è uno dei Buttafuoco più interessanti dell’intero Oltrepò Pavese che si presta benissimo a essere abbinato a tutto pasto, ma che si sposa perfettamente con la gentilezza di un bollito o con la struttura di un brasato. Andrea Picchioni è un vignaiolo unico nel suo genere visto che, a differenza di molti altri vignaioli dell’Oltrepò, non ha ereditato l’azienda, ma l’ha fondata in prima persona, a soli 21 anni.
Il Buttafuoco "Riva Bianca" nasce dalla vinificazione congiunta di Croatina, Barbera e Vespolina, localmente chiamata Ughetta di Canneto, che provengono da vigne situate sui ripidi e scoscesi pendii della Valle Solinga ed esposti al caldo sole del mezzogiorno. Si tratta di un vino che viene prodotto solamente nelle annate favorevoli, da uve perfettamente sane e mature che vengono lasciate a contatto con le bucce per 20-25 giorni e che vengono poi affinate in barrique per la bellezza di 2 anni.
E’ in questo momento che il Buttafuoco "Riva Bianca" di Picchioni assume una grande profondità e ampiezza con note che spaziano dal cacao al cioccolato per arrivare poi al balsamico e alla menta, senza dimenticare la sua tipicità più orientata verso la frutta rossa matura. Il “Riva Bianca” è un Buttafuoco di grande struttura, rotondo, morbido e polposo che vi farà fare un salto nelle deliziose atmosfere del terroir dell’Oltrepò Pavese.