Un viaggio straordinario alla ricerca della Sicilia più autentica questo Catarratto in purezza di Pietre di Luna, nome che tre giovani enologi siciliani hanno voluto dare al loro progetto di unire le forze per produrre un Catarratto che riassumesse in sé le caratteristiche più fini e tipiche del vitigno a bacca bianca più diffusa sull'isola. E ci sono riusciti alla grande, creando un vino fresco e ricco di note floreali, di erbe aromatiche tipiche della macchia mediterranea come timo e rosmarino. Al gusto, spicca la sua vivace territorialità con una sapidità che si fa evidente dopo un' entrata delicatamente equilibrata! Proprio la presenza di selinite nel terreno selezionato dai tre enologi come migliore areale di produzione del Catarratto siciliano, conferisce questo tratto di mineralità spiccato che dà struttura e persistenza.