Terreno con scheletro abbondante soprattutto alberese, vigneti con densità di impianto 6660 ceppi per ettaro, produzione media 0,9 kg per pianta. Vinificazione con macerazione per 15 giorni sulle bucce con lieviti spontanei e follature,malolattica spomtanea svolta, nessuna filtratura, affimamento per 18 mesi in botti di rovere da 500 litri.
Splendido mantello rosso rubino scuro, al naso un susseguirsi di note fruttate con profonde senzazioni di cliegia marasca matura, viola appassita, tabacco da pipa, grafite pepe nero e ancora note di cuoio e rifrescanti spunti blasamici. In bocca la trama tannica è decisa ma ben integrata con la buona freschezza e la succosità dei frutti a bacca scura. Chiude lunghissimo su toni futtati e leggermente fumè.
Abbinamenti: manzo al ginepro, capretto al forno, fagiano farcito e lardellato, involtini di vitello ai funghi porcini.