VINIFICAZIONE: Fermentazione spontanea svolta da lieviti indigeni in tini di acciaio da 15hl di capienza. Senza controllo della temperatura. Macerazione di due settimane sulle bucce
AFFINAMENTO: Sei mesi in acciaio e minimo un anno in bottiglia
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18° C ALLERGENI: solfiti Una spendida espressione di Canaiolo in purezza. Un vitigno spesso sottovalutato ma che se viene fatto con passione e pazienza regala grandi soddisfazioni. Questo vino ne è uno splendido esempio.