Vinificazione: La fermentazione avviene in presenza delle bucce in tini troncoconici di rovere per 30gg. Finita la fermentazione tumultuosa, viene invecchiato in botti da 5 hl per 12 mesi l'annata 2009 e 24 mesi l'annata 2008. In agosto 2010 le 2 annate sono state assemblate e imbottigliate. Il vino è affinato in bottiglia per 1 anno. I sedimenti presenti in bottiglia propri del vino lo conservano e lo proteggono.
Vigneto di provenienza: MONTE CALVARIO (GO) Esposizione: EST Terreno: MARNOSO - SASSOSO (detto OPONKA) Forma di allevamento: GUYOT UNILATERALE Resa per ettaro: 30 q/Ha Numero bottiglie: 2.000 – Lotto 2008-2009
Incredibile colore ramato opaco e intenso con riflessi rubino quasi un Pinot Noir con un naso ricco e complesso dominato piccoli frutti rossi soprattutto lamponi e ribes con sentori di mallo di noce e un sottofondo di roccia bagnata. In bocca è profondo, minerale, fresco: un vino di grande carattere! Spiccano le sensazioni di sottobosco e di mela golden matura e ananas chiude lungo su toni speziati e ricordi di erbe officinali.
Abbinamenti:Piatti ricchi di sapore, pesce salsato, faraona al forno farcita, pollo alla diavola, ottimo con tartare di chianina e formaggi a media stagionatura.