Sintesi stessa di una sottozona, il Barbaresco Roncagliette spicca per una nota balsamica insolita, che lo rende unico e tipico. La macerazione prevede l’utilizzo del “cappello sommerso” per metà della sua durata, assicurando il massimo dell’estrazione delle sostanze contenute nelle vinacce. Si ottiene così un vino che racchiude il massimo degli aromi tipici delle uve. Matura per almeno venti mesi in botti grandi, per arrivare a regalare un sorso austero e prezioso, che non vi farà sfigurare se lo sceglierete per le vostre occasioni più importanti e più formali. È un Barbaresco eccellente.