favorite
0
BRUNELLO DI MONTALCINO TENUTA "GREPPO" 2018  - BIONDI SANTI

BRUNELLO DI MONTALCINO TENUTA "GREPPO" 2018 - BIONDI SANTI

€210.00
Tax included
7346
111747346

Hurry up! Only 24 item(s) left in Stock!
  • Visa
  • PayPal
  • MasterCard
Il Brunello "Il Greppo" è un autentico emblema di Montalcino, un vino che ha fatto la storia della denominazione in virtù della sua austerità, classe e capacità di instaurare col tempo un rapporto dialettico. Pochi nomi entrano a far parte della leggenda di un luogo come quello della famiglia Biondi Santi, che più di due secoli fa iniziò a vinificare il Sangiovese in uno dei territori più vocati per la sua produzione. Passione ed una conoscenza maniacale di vitigni e terreni, oltre che una rara sensibilità, hanno permesso a Ferruccio Biondi Santi con l'arrivo della fillossera a metà 800 di selezionare un clone di Sangiovese che desse vita a liquidi pressoché immortali. E poi in successione Tancredi e Franco, volti e persone che hanno contribuito a definire il disciplinare di un vino che oggi è sinonimo di prestigio e in molti casi di eccellenza. La cantina continua a seguire pratiche di vinificazione tradizionali, per preservare la tipicità che è da sempre un dettame fondamentale.
"Il Greppo" viene prodotta interamente da viti di Sangiovese Grosso con più di 25 anni di età e solo in annate ritenute eccezionali. Dopo una accurata cernita dei grappoli, le uve vengono portate in cantina dove verrà avviata la fermentazione che avviene in botti grandi di rovere di Slavonia a temperatura controllata. L'affinamento segue le pratiche tradizionali, e dura circa 36 mesi anch'esso in botti medio-grandi di rovere. Dopo un ulteriore riposo di qualche mese in vetro il vino è pronto per essere commercializzato.
"Il Greppo" Brunello si presenta nel calice con colore rubino luminoso, di grande vivacità. Appena portato al naso rivela subito la sua compatta austerità, ed ha bisogno di essere sollecitato per allontanare l'iniziale ritrosia. Un attimo di tempo e il liquido comincia a tratteggiare gradualmente un ritratto di Montalcino in autunno, dove si stagliano la ciliegia matura, il tabacco ed una componente terrosa affascinante e perfettamente integrata. L'assaggio è difficile da definire per come riesce a far convivere potenza e finezza. Parte in progressione, entrando quasi in punta di piedi fino a prendere possesso del palato e distendersi in una persistenza chilometrica. Cavallo di razza purissima, può ridefinire il concetto di fuoriclasse. Imperdibile.
7346
24 Items

Specific References

ean13
111747346
Comments (0)
No customer reviews for the moment.

BRUNELLO DI MONTALCINO...

€210.00