L'azienda vanta una tradizione secolare infatti è attiva dal 1889 ed è proprietaria di 10 ettari di vigneti tutti in una decina di villaggi lungo la Marna a Sud di Epernay e nella Cote des Blancs. Alcune vigne sono in affitto ma seguite direttamente. Aurelien laherte e suo padre appartengono ad una sparuta minoranza di produttori che hanno deciso di utilizzare metodi naturali sia in vigna che in cantina. Si cerca di mantenere sane le vecchie vigne co sistemi biodinamici, si fa ampio uso di botti di legno e batonnage per esaltare gli aromi e ottenere il giusto equilibrio tra acidità e zuccheri.
Champagne di un bel colore paglierino tenure brillante, spuma elegante e leggera, bollicine numerose e persitenti. Attacco al naso con aromi di frutta tropicale, pesca, albicocca, note minerali e fumè. Al palato è tagliente e preciso come una lama, dominano freschezza e mineralità non c'è un grammo di zucchero, e appunto la mancanza di residuo zuccherino permette di apprezzare pienamente le caratteristiche varietali della annate 2005 e 2006 con le quali è stato assemblato. Bella espressione di terroir.
Abbinamneti: ottimo come apritivo, si abbina splendidamente con crostacei, cruditè, insalate con frutti dimare, aragosta alla catalana, scampi grigliati, spaghetti allo scoglio, risotto alla marinara, frittura di totani e gambaretti.