Vitigni: Sangiovese 85%, Canaiolo nero 10% e Cabernet Sauvigon. La forma di allevamento è archetto toscano. Vendemmia: A mano con una attenta selezione delle uve Epoca di imbottigliamento: Luglio dell’anno successivo alla vendemmia.
Caratteristiche organolettiche: Rosso rubino brillante e sfumature di rosso rubino, abbastanza trasparente. Al naso esprime aromi intensi, puliti e gradevoli che si aprono con note di amarena, lampone e violetta seguite da aromi di prugna, mirtillo e ciclamino. Gradevole, intenso, vibrante acidità sostenuta da tannino, fresco, comunque equilibrato, buon corpo.
Alcool: 13% Fermentazione e affinamento in cemento vetrificato e acciaio, poi successivamente affinamento in bottiglia per un periodo che va da due a quattro mesi. Malolattica svolta; leggero filtraggio.
Temperatura di servizio: 16°-18°C
Abbinamenti: accompagna bene sformato di fagioli e broccoletti, carni alla griglia, stufati di carne e formaggi stagionati