Le uve vengono raccolte a mano in piccole casse per preservare l'integrità del grappolo e di conseguenza la qualità del vino. La pressatura è soffice e viene utilizzato solo il mosto fiore, dopo la fermentazione dei vini base viene effettuato un attento assembraggio con i vini migliori e la presa di spuma avviene a basse temperatura nella cantine sotterranee scavate nel gesso dove le bottiglie rimangono alcuni anni a maturare sui lieviti . Bel colore giallo paglierino con riflessi ramati, il perlage finie e persistente libera al naso sentori di piccoli frutta a bacca rossa tipici del pinot noir, in bocca è equilibrato, elegante con piacevoli note vinose, agrumate e minerali, lungo finale on ricordi di lampone.
Abbinamenti: perfetto come aperitico, ottimo con piatti a base di pesce, crostacei, carni bianche, insalata di pollo e formaggi caprini.