Se si vuole assaggiare la vera espressione del rum agricolo, allora bisogna provare il Rum J.M, prodotto dall'omonima distilleria nell'isola di Martinica che, da tre generazioni, è immersa in piantagioni di canna da zucchero considerate da tutti come le migliori grazie al particolare microclima generato dal vulcano Mont Peléè. Edizione limitata, questo Rhum Agricole Très Vieux nasce da una selezione fatta direttamente da Leonardo Sagna sotto la supervisione della Cellar Master di J.M, Karine Lassalle ed affina per circa 18 anni in botti di quercia americana. La particolarità sta nel fatto che, durante il lungo periodo di invecchiamento, quasi il 70% del distillato evapora, rilasciando la cosiddetta ‘part des anges’, la ‘parte degli angeli’, un vero estratto di Rhum che ne sottolinea l’esclusività: per questo motivo, ogni bottiglie è numerata.
Giallo ambra intenso, al naso mostra grande maturità con frutta candita, noci, caramelle e quintali di spezie. Sbuffi di tabacco e cannella conducono verso un profilo intenso di sentori di fiori, erbe, menta, caramello, ciliegia sotto spirito e nuance vanigliate. Al palato è ampio, molto caldo, ma la componente alcolica è ben modellata e mitigata da spezie e dolcezza che ne smussano la sensazione. Finale eccellente e di infinita persistenza, riporta al palato tutta una sinfonia di sapori speziati, floreali e sapidi.
Data la sua complessità, se ne consiglia un consumo liscio, senza ghiaccio, per permettere al suo aroma e gusto intenso di lasciarsi conoscere al meglio.