100% VIOGNER Le uve vengono raccolte alla fine di ottobre e la fermentazio e la maturazione avvengono in barrique di Allier di secondo passaggio per 12 mesi, segue l'affinamento in bottiglia per altri 12 mesi. Il Viogner vendemmiato a fine ottobre dona alle uve un caratteristico colore dorato con riflessi ambrati, tra i suoi profumi intensi e molto persistenti si riconoscono sentori di albicocche, miele e fichi secchi. In bocca è rotondo e avvolgente ma anche sapido con i tipi sentori di albicocche essiccate, confettura e frutta secca cfe ne fanno uno strepitoso vino dolce.
Abbinamenti: Oltre agli accostamenti tradizionali quali il foie-gras e i formaggi erborinati, si sposa meravigliosamente con i frutti di mare e i crostacei e, allo stesso modo, favoloso è il matrimonio con alcuni pesci, come il rombo e il branzino. Consigliamo di provarlo anche con la carne, con la selvaggina, o con un’ anatra croccante ai cristalli di miele.