VIGNETO La parte alta del vigneto di Montemarano con un’esposizione a sud-est e un terreno argilloso – calcareo con forte presenza di scheletro. L’altitudine è di circa 550 m. s.l.m., il sistema di allevamento è la spalliera con potatura a cordone speronato con una densità d’impianto di 3.500 ceppi/ha e una resa di circa 45 q/ha e circa 1,3 kg/ceppo.
ETÀ 20 anni
PERIODO E SISTEMA DI RACCOLTA Prima decade di novembre, raccolta manuale
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO Vinificazione classica in rosso, lunga macerazione con le bucce (circa 25 giorni) a temperatura controllata (22°C – 24°C). Affinamento in barriques di rovere francese e botti di rovere di Slavonia per un periodo di circa 30 mesi e almeno 40 mesi di affinamento in bottiglia.
IL COLORE Rosso rubino intenso
IL PROFUMO Offre un bouquet ampio, complesso, intenso e particolarmente fine con caratteri che ricordano tabacco, spezie, ciliegia, frutti di bosco, prugna e note balsamiche.
IL SAPORE Avvolgente ed elegante in bocca. Aroma di prugna, ciliegia amara, confettura di fragole, pepe nero e liquirizia.