Il Barolo Parafada di Massolino è prodotto a partire dagli anni Novanta con le uve del vigneto Parafada di Serralunga d'Alba, poco più di un ettaro a 330 metri di altitudine, su terreno calcareo marnoso, con esposizione a pieno sud, le cui piante hanno una media di 55 anni di età. La vendemmia manuale avviene nella seconda metà di ottobre. La vinificazione è strettamente tradizionale, con fermentazione e macerazione tra i 15 e i 20 giorni; l'invecchiamento avviene in botti di rovere per circa 30 mesi e l'affinamento in bottiglia per minimo un anno in appositi locali freschi e bui.
BAROLO PARAFADA 2016 MASSOLINO: LA DEGUSTAZIONE Il Barolo Parafada di Massolino è rosso granato intenso e brillante. Il naso è profondo, molto ampio, dai molteplici toni aromatici tra cui prevalgono i frutti rossi, freschi e in confettura, associati a note floreali e speziate di rosa appassita, viola e un leggero tabacco; non mancano certo pennellate balsamiche di menta e liquirizia. In bocca è potente, ricco, austero e succoso nello sviluppo. Buonissimo con il brasato al Barolo, come con un risotto al Castelmagno.