60% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 10% Syrah e altre varietà rosse
I vigneti sono situati ad un'altitudine compresa tra i 45 e i 60 metri s.l.m. su suoli rocciosi e leggermente calcarei. Guado al Tasso è stato prodotto per la prima volta nel 1990. Il Merlot e' stato vendemmiato all'inizio di settembre, mentre il Cabernet Sauvignon da meta' settembre in avanti. Dopo la diraspatura e una piagiatura soffice, le due varieta' sono state vinificate separatamente; la macerazione e' avvenuta in serbatoi di acciaio per circa 15-20 giorni, come anche la fermentazione alcoolica, ad una temperatura non superiore ai 30° C. Il vino ottenuto e' risultato ricco in colore e molto strutturato ma morbido, senza note astringenti. Dopo questa fase il vino e' stato trasferito in barriques nuove da 225 l. (Alliers e Tronçais), dove entro la fine dell'anno ha completato la fermentazione malolattica. Successivamente il vino e' stato travasato per l'assemblaggio delle diverse varieta' e poi riportato in barrique dove ha riposato per circa 14 mesi, al termine dei quali si e' proceduto all'imbottigliamento. Ha fatto seguito un affinamento in bottiglia di circa un anno prima dell'introduzione sul mercato.
Alla vista si presenta rosso rubino di straordinaria intensità. Ha un bouquet fruttato, in cui prevale la ciliegia sul ribes, con sentori di tostato, caffè e cioccolato fondente. Ha ottima struttura e complessità; molto equilibrato, con tannini soffici e finale persistente. Presenta un carattere varietale inequivocabile e allo stesso tempo una forte identità regionale.