Se le peculiarità tipiche dei migliori Brunello di Montalcino sono una certa intensità di corpo e di colore, gli aromi complessi ed evoluti, la capacità di un lungo invecchiamento, nel Riserva queste caratteristiche hanno la possibilità di esprimersi al meglio. Un grande rosso, frutto di un’attenta selezione che inizia in vendemmia, prosegue in cantina con una maturazione in botte di almeno 3 anni, si conclude con un affinamento in bottiglia di 6 mesi. Nel Riserva tutto è straordinario ma nulla è eccessivo: è infatti un Brunello che rispetta il carattere di eleganza tipico di Fattoria dei Barbi dimostrandosi allo stesso tempo vino di grande potenza. Un Brunello unico per longevità, capace di stupire non solo per stoffa ma anche per profondità, per complessità, per allungo. Un campione assoluto.