Questa annata è composta esclusivamente da una selezione delle migliori uve Pinot Noir d'Ecueil provenienti dalle parcelle Les Chaillots e Les Hautes Vignes , piantate nel 1969 e classificate Premier Cru. Crescono su terreni argilloso-calcarei, con inerbimento controllato mediante aratura, e sono coltivati ??nel rispetto degli esseri viventi, senza fertilizzanti chimici, insetticidi o altri prodotti di sintesi.
L'Extra Noir viene vinificato in botti di rovere, realizzate a loro volta con legno proveniente dalla foresta di Ecueil, dalla Tonnellerie de Champagne. Come per tutte le annate della tenuta, la vinificazione avviene nel massimo rispetto possibile del vino, evitando qualsiasi manipolazione o intervento non necessario. Il succo d'uva viene messo in botti subito dopo la raccolta e viene estratto solo al momento dell'imbottigliamento, dopo un lento affinamento e una stabilizzazione naturale. Nelle botti, a contatto con le fecce, il vino acquista complessità, potenza e dolcezza. Per bilanciare questa rotondità, la vivacità e la freschezza intrinseca dell'uva vengono preservate non effettuando la fermentazione malolattica. Il dosaggio “Extra Brut” (5 g/l) completa la pienezza e la delicatezza dell’espressione del Pinot Noir d’Ecueil.
Dopo la svinatura nell'aprile 2011, questa annata è stata sboccata nel marzo 2015, dopo quasi 4 anni di invecchiamento sui lieviti.