CHARDONNAY 50%, INZOLIA 50% Il suo nome deriva dai due vigneti dove si producono le uve Ansonica e Chardonnay con cui si ottiene questo vino. Come dire, quando la Sicilia si fa internazionale. Sicuramente è il nome più difficile da pronunciare per chi non conosce l'italiano. Prima annata: 1992.
Le uve Chardonnay raccolte con la vendemmia notturna in agosto e le uve Ansonica raccolte in settembre vengono vinificate separatamente. Il mosto ottenuto con pigiatura soffice finisce la fermentazione alcolica a temperatura controllata in barriques, ove svolge anche la fermentazione malolattica e completa il suo affinamento per 6 mesi. Il vino passa almeno altri 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione. Vino di personalità ed eleganza, riesce a unire potenza e soavità. Profumi di frutta gialla matura, sovrana la mela gialla, e poi note di pesca e vaniglia dolce fuse al burro di arachidi. Al gusto mostra rotondità e sfericità avvolgenti. Vino dall'importante struttura che risulta perfettamente bilanciata da acidità e sapidità.
Abbinamenti: perfetto con pesce affumicato, primi piatti della cucina siciliana, pasta alla Norma, sformati di funghi, carni bianche salsate ed elaborate. Formaggi semistagionati.
Temperatura di servizio: 11-13°C
2537
6 Articoli
Riferimenti Specifici
ean13
121742537
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.