Suolo: Terra di Flysch del Collio, con strati di marna e arenaria.
Estensione del vigneto: 1 ha, lavorati in biologico. Tipo di impianto: Mono Guyot. Densità media ceppi per ha: 7500. Età media del vigneto: 32 anni. Produzione media per ettaro: 42 hl. Vendemmia: tardiva con raccolta manuale 100%.
Il puro è un metodo classico dove la rifermentazione in bottiglia viene fatta aggiungendo mosto fresco al vino base che ha completato l’invecchiamento in barriques dopo circa 4 anni; non vengono aggiunti né liqueur de tirage (sciroppo e lieviti selezionati) ne liqueur d’expedition perché non viene fatto nessun degorgement. Nella bottiglia sono presenti depositi che permettono al vino di migliorare e di continuare ad evolvere. Il vino deve essere sempre caraffato ad una temperatura intorno agli 0° C così facendo si separa dal vino gran parte dei depositi contenenti ancora lieviti attivi (sur lie). Si effettua di fatto un degorgement davanti al cliente. Solforosa totale (SO2): ± 12 mg/l. (nessuna aggiunta durante la vinificazione). Bottiglie prodotte: 9333
CARATTERISTICHE Vino spumante rosé fruttato dal carattere originale ed unico, splendido colore rosa antico, naso fragrante di frutta fresca, lamponi e fragoline di bosco in primis, poi prevalgono la frutta secca in particolare la nocciola tostata e la sensazione minerale leggermente fumè, in bocca è rotondo e fresco di bella sapidità, ottimamente equilibrato chiude su note di frutta secca e toni boisè.
ABBINAMENTI Piatti di pesce salsati, crostacei, salumi e in particolare crostoni al lardo di colonnata. Ottimo con carni bianche e risotti.
Temperatura di srevizio: 6-8°C, il vino deve essere scaraffato a bassa temperatura con decanter molto freddo magari tenuto nel freezer facendo attenzione al deposito che si trova sul fondo della bottiglia e che deve essre separato dal vino.