Vendemmia effettuata il 23 settembre, raccolta manuale, fermentazione spontanea, sosta sulle bucce per 26 giorni, malolattica svolta regoarmente. Affinamento in botti grandi di rovere di Slavonia per 64 mesi, imbottigliamento senza chiarifica né filtrazione. Bel colore granato con riflessi rubino, vino austero classico un po riservato ma quando si apre ostenta sicurezza e profondità. ampia complessità olfattiva con sentori minerali decisi, note floreali di rosa rossa e svela profumi di frutto purissimo che ricordano l'amarena e il ribes e ancora una delicata speziatura di pepe, anice stellato, eucalipto e cacao. Notevole la struttura ma sempre con grande finezza al palato, tannini perfettamente estratti e ben fusi nel corpo del vino potente e al contempo elegantissimo.
Abbinamenti; piatti a base di carne e cacciagione della cucina classica italiana, formaggi a stagionatura medio-alta, ottimo con cingiale al cioccolato, fagiano farcito al forno, lepre in dolce-forte.