Uve provenienti da vari vigneti all’interno dell’azienda con densità di 6.000 ceppi per ettaro Fermentazione spontanea con lieviti indigeni e macerazione in vasche di acciaio inox con follatori e controllo termico per almeno 2 settimane Maturazione in barriques di Troncais e Allier per 12 mesi . Produzione: 170.000 bottiglie
Bel colore rubino intenso, naso dominato dalle note di viola e ciliefgia matura, ribes nero, tabacco e un sottofondo di note balsamiche e vanigliate. In bocca ha un gusto pieno e mordido con buona sapidità e freschezza, tannini fruttati che lo rendono equilibrato e perfettamente godibile.
Abbinamenti: oltre alla classica bistecca fiorentina, molto indicato per accompagnare lasagne al sugo, pici sempre al sugo di carne, conchiglie al sugo di salsiccia piccante, faraona ripiena al forno, rostinciane di maiale agliate, fagjano lardellato con olive.