Esposizione e altitudine vigneto: sud 250 -300 metri s.l.m. Caratteristiche del terreno: medio impasto moderatamente calcareo Sistema di allevamento e densità di impianto: cordone speronato e Guyot a 7.142 piante l’ettaro Vendemmia e vinificazione: l’uva è stata raccolta a mano il 29 agosto in piccole casse, selezionata in cantina con doppio nastro di cernita ed immediatamente passata al torchio verticale. La fermentazione di questa annata è stata effettuata in tonneau di rovere francese Invecchiamento e affinamento:12 mesi in tonneaux di rovere francese e 7 mesi in tini di cemento . In bottiglia dal 23/03/2011 Produzione: 2200 bottiglie da 0,75 lt. e 100 bottiglie da 1,5 lt.
Colore giallo paglierino carico con riflessi dorati, olfatto seducente e ricco di frutta esotica e spezie dolci con piacevole sottofondo di note minerali e sfumature boisé. Al palato sorprende per la complessita impressionante e per il corpo pieno e avvolgente adeguatamente bilanciato dalla freschezza e dagli spunti minerali insomma un vino perfettamente equilibrato che fonde piacevolmente note fruttate, tostate e balsamiche.
Abbinamenti: sostiene egregiamente primi piatti saporiti a base di pesce ma anche ricchi sencondi a base di pesce o anche carni bianche. Ottimo con spaghetti al la polpa di riccio e bottarga, coda di rospo all'isolana, baccalà fritto con salsa all'aceto balsamico, bocconcini di pollo alle mandorle, pollo alla diavola, formaggi saporiti a media stagionatura.