Vinificato in serbatoi verticali di legno, fermentato senza pigiatura e, infine, invecchiato per diciotto mesi in botte, il Toscana Sangiovese IGT di Cerbaiona nasce da due diverse botti di Sangiovese che, in origine, spiccavano sulle altre per il carattere particolarmente fine. Dal momento che, all'epoca, durante le prove di miscelazione, tale peculiarità sembrava svanire, si decise di mantenere separate le due botti, di non unirle a quello che sarebbe diventato il Rosso di Montalcino e di imbottigliare, a parte, questo Sangiovese. L'assaggio, a posteriori, ne è riprova: la scelta fu esemplare!