Uve: Corvina 60%, Rondinella 20%, Croatina 10%, Oseleta 10%. PIGIATURA: Asporto manuale di tutti gli acini che durante i mesi di appassimento si sono avariati per poi passare alla pigiatura che di solito avviene ai primi di marzo. FERMENTAZIONE: Naturale, in vasche di acciaio con controllo di temperatura (circa 25-26 gradi) per un periodo di circa 30 giorni compreso la macerazione finale di circa 6 giorni. AFFINAMENTO: Dopo la decantazione a fine aprile primi di maggio l'Amarone ancora con 4-5% di zuccheri residui viene messo in barriques nuove e riprende la fermentazione alcolica lentissima per ulteriori due anni, ma la sosta in barriques totale è di 5 anni. IMBOTTIGLIAMENTO: Assemblaggio delle varie barriques, filtrazione e quindi imbottigliamento. Affinamento in bottiglia per 12 mesi
Vino con un estratto che non ha confronti con nessun altro vino in circolazione (circa 45 g/l) ed una potenza alcolica di oltre 16,5 gradi. Con queste misure ci si aspetterebbe un vino esagerato, stancante, troppo mastodontico, ed invece stupisce per la perfetta fusione di ogni suo elemento, al punto da nasconderne la pungenza alcolica al naso. E' un vino giovanissimo eppure già godibilissimo, con una possibilità evolutiva incredibile, forse come pochi altri grandi rossi italiani. La qualità dei vini di Dal Forno costringe a ridimensionare le valutazioni che solitamente si è abituati ad attribuire agli altri vini, per evitare di andare fuori scala Si tratta della quintssenza della perfezione, colore rubino concentrato, naso sconvolto da un turbine di sensazioni ampie e straordinarie: confettura di ciliegie, more mature, petali di rosa appassiti, menta piperita, scorze di cedro, carruba, frutti di bosco sotto spirito, caffè, legni pregiati, cannella e liquirizia. Sorprendente al palato dove la grande alcoolicità si fonde milabilmente con i tannini fittissimi ma anche setosi e con la straordinaria ed elegantissima freschezza. Lunghissima persistenza avvolgente e morbida. Affinamento in barrique americane per 3 anni.
Abbinamenti: cacciagione, stufato di manzo, arista in agrodolce, faraona con salsa al ginepro. Grandi formaggi stagionati.