Prodotto da un taglio di corvina, corvinone, rondinella e croatina, il Valpolicella Superiore proviene dal vigneto Roccolo Grassi, un unico corpo di 12 ettari, di cui 8 sono dedicati al Valpolicella, mentre i rimanenti 4 - i vigneti più vecchi - sono riservati all'Amarone e al Recioto. Metà delle uve viene lasciata appassire per 20 giorni. Seguono fermentazione in acciaio e affinamento in barrique e botti da 22 ettolitri per 20 mesi. Sosta di 10 mesi di bottiglia.