favorite
0
VINSANTO TENUTA ANTINORI 2012

VINSANTO TENUTA ANTINORI 2012

32,00 €
Tasse incluse
0110
131220110
Ultimi articoli in magazzino

Hurry up! Only 2 item(s) left in Stock!
  • Visa
  • PayPal
  • MasterCard
Uvaggio
Prevalentemente Trebbiano con una piccola percentuale di Malvasia.

Clima
Un autunno piovoso ed un inverno con temperature medie piuttosto basse e con precipitazioni nevose hanno determinato un ritardo della ripresa vegetativa di 12 – 15 gg rispetto allo scorso anno. Quasi a compensare questo ritardo, le vantaggiose condizioni metereologiche dei mesi primaverili hanno favorito lo sviluppo della vite registrando alla fine un anticipo di 10 gg.. In seguito i mesi di giugno, luglio e agosto si sono rivelati molto “freschi”, caratterizzati da temperature medie intorno ai 24 °C e dalle abbondanti piogge del mese di agosto. Anche se queste ultime hanno reso difficoltoso il processo di maturazione ed in seguito le operazioni di vendemmia, si è giunti comunque alla raccolta di uve sane, completamente mature, all’altezza delle recenti vendemmie e con buone potenzialità.

Vinificazione
Le uve, provenienti esclusivamente dalle tre Tenute Antinori situate nel Chianti Classico, sono state attentamente selezionate e raccolte in momenti diversi in base ai differenti momenti di maturazione delle uve Trebbiano e Malvasia. I grappoli raccolti all'inizio della vendemmia contenevano un'acidità più elevata, quelli raccolti più tardi, invece, hanno assicurato un contenuto zuccherino maggiore. In entrambi i casi le uve sono risultate sane, condizione fondamentale per la successiva fase di disidratazione. Una volta raccolte accuratamente in cassette, le uve sono state disposte manualmente sulle apposite stuoie dell'appassitoio della Tenuta di Tignanello, dove sono state lasciate ad appassire fino alla fine di Dicembre, per poi essere pressate sofficemente e delicatamente per mantenere inalterate tutte le proprietà organolettiche e aromatiche delle uve. Successivamente il mosto è stato introdotto nei tipici caratelli, prodotti con diverse essenze di legno con una capacità variabile fra i 50 ed i 200 litri, dove è avvenuta la fermentazione alcolica lunga e lenta, poi interrotta. Il vino è rimasto nei caratelli per circa 3 anni e poi è stato assemblato per essere quindi imbottigliato. Alcool : 16% Vol
0110
2 Articoli

Riferimenti Specifici

ean13
131220110
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

VINSANTO TENUTA ANTINORI 2012

32,00 €