Produce un numero limitatissimo di bottiglie questo giovane e talentoso ragazzo, con attenzione e rispetto per il territorio. Da un patrimonio di vigneti limitato costituito da piante mediamente vecchie ma in grado di produrre uve di grande qualità, che poggiano su terreni calcarei e ricchi di gesso.
Les Hauts Chardonnays 2015 nasce appunto da uve chardonnay in purezza, coltivate nella parcella più alta del Mont Benoit. E vinificate e affinate in legno con la tecnica e la maestria che da sempre contraddistinguono l’operato di Emmanuel.
Nel calice ha un colore dorato, con un perlage finissimo, dotato di ottima persistenza. Al naso si avvertono sentori complessi e stratificati, che alternano frutta e fiori a sentori speziati e cenni a lieviti e pasticceria. All’assaggio è di grande corpo, ampio e fasciante al palato, con un sorso profondo
Altra monoparcella del Mont Benoit, impiantata nel 1962, questa volta di Pinot Meunier e del millesimo 2013; anno che sta rivelando la sua enorme espressività e che riesce, sotto le mani di Emmanuel a farsi intrigante e raffinato, di sostanza, grazie alla completa vinificazione in legno e a una idea di vino in stile Borgogna ma con bollicine fini ed eleganti