50% Pinot Noir, 35% Chardonnay e 15% Pinot Meunier. Maison antichissima, affonda le radici delle sue vigne a Mareuil-sur-Aÿ, paesino formato da un’unica strada lungo il fiume circondata da infiniti vigneti, dal 1522; i suoi antenati erano sia coltivatori che produttori e fornitori ufficiali di Re Luigi XIV, orgogliosi di pregiarsi di non avere altro signore che il Re. Questa Cuvée, il cui nome ci ricorda appunto i fasti di quel periodo, è assemblata con uve provenienti dai migliori vigneti Grands e Premiers Crus del centro di Aÿ che grazie ai magistrali lavori di cantina assumono complessità senza perdere però la mineralità che li distingue.
Bellissimo color oro intenso dalla spuma soffice e vivace, apre inizialmente su aromi di fiori bianchi, tiglio e biancospino, uva spina e piccoli frutti rossi, a seguire crosta di pane, miele e mandorla su fondo gessoso. Al palato è strutturato, ampio e rinfrancato da bella acidità. Finale lungo e persistente su note di pan brioche.
Perfetto aperitivo ma anche a tutto pasto, prediligendo pietanze a base di pesce.
Nel cuore dei Premier e Grand Cru la nostra Casa è orgogliosa di possedere 20 ettari dei più bei vigneti di Pinot Noir sul territorio di Mareuil, Aÿ, Mutigny e Avenay, tutti magnificamente esposti a sud e inseriti sulla craie pura, e degli antichi e celeberrimi vitigni del "Clos des Goisses" e del "Lèon". Le nostre vinificazioni sono le più naturali possibili. Pensiamo che la buona enologia debba essere molto poco interventistica. Le temperature di fermentazione sono fresche, ma non troppo basse, in modo da conservare un'espressione aromatica naturale. La fermentazione malolattica è condotta a termine, salvo per i vini molto potenti, come il Clos des Goisses. I nostri dosaggi sono sempre bassi, in modo che lo zucchero non possa mascherare l'equilibrio tra freschezza e vinosità.
L'assemblaggio tradizionale di questa cuvée comprende almeno 25 vini differenti, di cui il 20% di vini di riserva, garantendo, dopo l'invecchiamento di tre anni nelle cantine, una continuità qualitativa che perpetua la tradizione Philipponnat. Colore giallo pallido, spuma fine e persistente. Naso: fresco e fine. Palato: vivo, fruttato, corposo, lungo.
Abbinamenti: ottimo come aperitivo, accompagna perfettamente antipasti a base di pesce e crostacei, primi a base di pesce e verdure, spaghetti allo scoglio, tagliolini all'astice, secondi a bese di pesce e carni bianche non salsate, branzino all'isolana.