Il Côte-Rôtie Neve 2016 di M. Chapoutier proviene da un vigneto situato sulla collina del luogo omonimo, situato ad Ampuis. Idealmente esposto a sud/sud-est, questo terroir è unico in quanto il suo suolo è composto da scisti e micascisti, oltre a qualche falda di terra nella parte centrale della collina.
Vinificazione e invecchiamento
Le uve sono raccolte a mano a piena maturazione, e sono completamente diraspate prima di essere vinificate esclusivamente in tini di cemento grezzo. La fermentazione con i lieviti indigeni precede un periodo di vinificazione di 4 o 5 settimane completato da rimontaggi regolari all'inizio della macerazione e da alcune follature del cappello. Il lavoro sulle fecce viene effettuato durante le ultime 3 settimane di macerazione.
Il vino viene poi messo in botti calde dopo i travasi, seguiti da 24 a 48 ore di sedimentazione per eliminare le fecce più grossolane. Il vino viene affinato in botti di Borgogna da 228 litri (di cui 25-30% nuove) per 14-18 mesi, con travaso alla fine della stagione invernale.