Questo Nerello Mascalese in purezza viene dalla vigna Campo Re, in parte a piede franco, situata nella parte occidentale della vallata, all’entrata di Randazzo. L’altitudine è di 735m slm, il suolo è profondo, per questo in annate umide ci sono più difficoltà per arrivare alla maturazione dell’uva. I vini sono profondi e tannici, più lenti ad esprimersi, e più ‘nebbioleschi’ comparati ad altri cru. Regione: Etna, Vallata nord Posizione: comune di Randazzo Vigneto: contrada Campo Re Esposizione: Nord Altitudine: 730m. Slm Varietà: Nerello Mascalese 100% Età media delle viti: 70+ anni Vinificazione: Diraspatura e pigiatura leggera delle uve Fermentazione: partenza con un a “pied-de-cuve” di soli lieviti indigeni e contatto sulle bucce per circa 50 giorni Maturazione: In vasche neutre di vetroresina da 1200 a 2.500 litri per 18 mesi, ed altri 18 mesi in bottiglia Chiarifica: No Filtrazione: Prima dell’imbottigliamento con cartucce PP da 5 micron Solforosa: I valori possono variare da 15 a 50 mg/l., aggiunti o meno, a seconda della qualità dell’uva e della stabilità del vino Produzione annua: circa 2.000 bottiglie Prima annata: 2015