Poggio ai Ginepri significa "piccola collina di ginepri" e si riferisce ai cespugli di ginepro che punteggiano la proprietà della Tenuta Argentiera. I vigneti, a soli 2 km dal mare, si trovano nel punto più elevato della Doc Bolgheri e possono beneficiare di brezze che forniscono la ventilazione costante nel vigneto. Dopo la raccolta, le uve di ciascuno dei tre vitigni che compongono Poggio ai Ginepri vengono vinificate separatamente. Il 50% del vino matura in 2-3 anni vecchie botti di rovere francese e ungherese per 10 mesi e il 50% in serbatoi di acciaio inox. L'elevata densità di impianto e le basse rese consentono di creare un vino di grande concentrazione e intensità di frutta e spezie ma anche sorprendentemente fresco e di piacevolissima bevibilità.
Colore rosso rubino profondo con bordo porpora. Frutta rossa e note floreali al naso con sentori di rovere piccante e macchia mediterranea. In bocca è corposo e ma anche morbido e vellutato, questo vino è ben strutturato e complesso con tannini levigati, e un lungo finale su toni mentolati e speziati.
Abbinamenti: primi a base pasta ripiena con sugo di carne e con fegato di pollo, crostini di carne e fegato alla toscana, salumi e lardo di colonnata, ottimo con grigliate miste di carne bianca e rossa, salcicce e con fegato di vitello alla fiorentina.