Riesling 100%, uve da agricoltura biodinamica. Dopo la pressatura delle uve ed una fermentazione relativamente lenta, il tutto seguendo metodi assolutamente naturali dall'inizio alla fine, come da precisa filosofia aziendale, il vino passa in bottiglia senza chiarificazione né filtrazione. Può dunque presentare qualche leggero sedimento, ma questo non altera in alcun modo la qualità del prodotto, anzi assicura il mantenimento completo di tutte le infinite sfumature di questo splendido nettare d'uva.
Situato a Bergheim, nel cuore dell’Alsazia, il domaine viene fondato da Marcel Deiss che dopo la fine della seconda guerra mondiale abbandona il mestiere delle armi e crea l’azienda. Gestito oggi da Jean Michel conta su 27 ettari suddivisi in 9 comuni ed estesi su 20 km di collina coltivata a vite. Alla base di tutto il TERROIR: il vigneto è coltivato secondo antiche tecniche, senza diserbanti ne concimi chimici essendo la vite impiantata come fosse una pianta da sottosuolo, che cresce in sofferenza nel cuore di ogni territorio. I vini di terrori portano questo segno, la traccia evidente di questa vocazione a raccontare il paesaggio: sono vini che testimoniano il ritorno alla vera tradizione alsaziana. Quattro i vini dell’istante, i vini tradizionali mentre due sono i vini del tempo, una vendemmia tardiva ed una selezione di uve nobili. Sei invece i protagonisti dei vini del territorio, specchio del paesaggio che completano la produzione del domaine con i tre grand cru, massima espressione del lavoro in vigna ed esaltazione del terrori in tutti i suoi aspetti.
Splendido colore giallo paglierino, al naso è un'esplosione di profumi che spaziano dal goudron, sicuramente predominante, al miele, agli agrumi, allo zafferano, alla pesca, al mango. In bocca dopo un attacco morbido e succoso rivela un'acidità ed una speziatura piacevolissime e perfettamente amalgamate che donano al tutto una freschezza ed una gradevolezza di beva semplicemente entusiasmanti. Il finale è lungo ed estremamente appagante.
Abbinamenti: si abbina splendidamente con foie gras, cucina orientale in genere anche soeziata ma non troppo piccante, formaggi stagionati a pasta dura ma anche formaggi grassi e burrosi, piatti complessi a base di pesce d'acqua dolce.
Temperatura di servizio: 12-13°C
1765
12 Articoli
Riferimenti Specifici
ean13
121641765
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.