Terreno argillo-scisti (galestro), argillo-sabbioso (arenarie), calcareo roccioso-albarese, vigneti con densità di 3.000 ceppi a ettaro nei vecchi impianti, 7.350 nei nuovi impianti (fino a 10.000 in vigneto sperimentale e con esposizione ovest, sud-ovest, 350 - 450 m sul livello del mare.Diraspatura e pigiatura soffice, tempo di macerazione circa 12 - 20 giorni (secondo annata e qualità dell’uva). Rimontaggi: 2 volte al giorno e delestage. Maturazione in barriques e tonneaux (10-15% legno nuovo) per 1 anno.Imbottigliamento a circa 18-24 mesi di età (secondo vendemmia). Produzione totale: circa 110.000 bottiglie.
Intenso e luminoso colore rubino, al naso presenta belle sesazioni di fiori freschi soprattutto giaggiolo e ancora ciliegia, lampone, erbe aromatiche e note minerali e mentolate. Palato dominato dalla frutta con tannini impeccabili e un tocco sapido che ne caratterizza la lunga chiusura. Matura un anno in barrique e in botte grande.
Abbinamenti: pappardelle alla lepre, polenta al sugo toscano con carne e fegatini di pollo, tagliatelle al fagiano, bistecca fiorentina, rostinciane di maiale, trippa alla fiorentina.