Una vera donna del vino la Principessa Coralia Pignatelli della Leonessa, che negli anni sessanta si trasferì col marito in questo vecchio borgo fortificato di Castell’in Villa, nel cuore del Chianti. All’inizio furono le vigne, nel 1971 il loro primo vino. La morte prematura del marito nel 1985 non scoraggia la Principessa che nel rispetto di un amore e di una passione condivisa decide di prendere le redini da sola, diventando così una vera “vignaiola”. Chi dai suoi vini si aspetta morbidezze, densità saturanti e grandi estrazioni, si astenga pure. Perché i suoi vini sono raffinati, eleganti, rispettosi della natura e del territorio, non cavalcano mode o tendenze, nella loro semplicità ci regalano una grande ricchezza fatta di sfumature…vini nobili insomma!
Rubino di grande lucentezza con declinazioni granato, per poi cedere al naso note di lampone, fragoline macerate, peonia, rosa canina, felce e mentuccia, poi un che di tabacco biondo e di cuoio appena conciato, finisce con un soffio resinoso di eucalipto e muschio. Bocca ricca e complessa ma leggiadra, senza pesantezze, con una tale spontaneità nella modulazione acido minerale e una raffinatezza di tannini che invogliano un sorso dietro l’altro. Lunghissima la persistenza dove tornano puntuali le sfumature floreali, fruttate e balsamiche. Chianti glorioso e irresistibile destinato a evolvere a lungo. Giù il cappello!