Uvaggio: Sangiovese e vitigni complementari autoctoni. L'andamento climatico dell'annata 2007 è stato caretterizzato dalla totale assenza di temperature rigide durante la stagione invernale, una quantità ideale di precipitazioni piovose in primavera ed una successiva improvvisa impennata delle temperature ha stimolato, in alcune zone, l’inizio del germogliamento fin dalla prima settimana di aprile e una perfetta allegagione. L’estate, calda ma con notti abbastanza fresche ( dai 35°C del giorno ai 18-20°C di notte) e con precipitazioni scarse ma ben distribuite hanno consentito alle uve di invaiare in maniera decisamente omogenea ed in anticipo rispetto al passato. Possiamo quindi definire questa vendemmia come tra le migliori degli ultimi anni. Una meticolosa scelta dei germogli, la gestione del verde e dei terreni, ed un accurato diradamento dei grappoli oltre ad una rigorosa analisi delle uve hanno consentito la raccolta al giusto grado di saturazione sia zuccherina che fenolica, garantendo l’arrivo in cantina di uve ottime e pronte per essere vinificate. Temperatura di fermentazione 32° C Durata della macerazione 16 giorni Maturazione 9 mesi in botti grandi e barriques Imbottigliato da febbraio 2009
Vino dal bel colore rubino intenso e concentrato. Tipico, esprime perfettamente il terroir di Brolio nella mineralità spiccata. Si ritrovano anche nella vendemmia 2007 al naso i sentori evidentissimi di frutti di bosco e mora che lo caratterizzano in ogni annata. La tostatura va a bilanciarsi in maniera armoniosa con la struttura del vino, ed un finale e persistente si sostiene anche grazie ad una piacevole acidità, chiuse lungo su note di spezie e frutti di bosco.